Valorizzare l’oro blu con l’innovazione, la ricerca e gli investimenti ESG - Parte 1

Web Conference
Martedì 22 Marzo, h. 11:00

A cura di Natixis Investment Managers: In occasione del World Water Day , Giornata Mondiale dell' Acqua promossa dall ONU Simone Molteni, ingegnere esperto di sostenibilità e direttore scientifico di LifeGate ci aiuterà a portare consapevolezza sui temi della sostenibilità e sull'impatto che il nostro stile di vita ha sul pianeta. Lo spreco dell’acqua va di pari passo con la siccità e la scarsità di questa risorsa in alcune parti del mondo. Un consapevole e più efficiente consumo di acqua potrebbe migliorare la situazione ambientale, vittima dei cambiamenti climatici, e contribuire ad una riduzione delle disuguaglianze a livello globale.

Approfondiremo quali soluzioni di investimento sono a disposizione per beneficiare degli sviluppi tecnologici, dei cambiamenti regolamentari e dell' efficientamento infrastrutturale in relazione alle risorse idriche.

Durata dell'evento: 2h.
 

Profilo Relatori:

Simone Molteni

Simone Molteni, Direttore Scientifico di LifeGate Spa

Laureato con lode in ingegneria al Politecnico di Milano, comincia la carriera professionale come ricercatore universitario al Laboratorio di Energia Solare del Politecnico di Losanna (EPFL). Formazione post-laurea con tre master in “Architettura e Sviluppo Sostenibile” (EPFL), “Energia” (EPFL e Imperial College di Londra), “Entrepreuneurship and Management” (EPFL e MIT di Boston). Fondatore e CEO di una spin-off universitaria per la riqualificazione energetica di grandi parchi immobiliari, è stato consulente sui temi della sostenibilità per il Museo del Louvre (Parigi) e per la catena di cinema UGC (Parigi). Dal 2002 è direttore scientifico di LifeGate, il punto di riferimento per la sostenibilità in Italia. Ha ideato e diretto Impatto Zero®, il primo progetto a combattere i cambiamenti climatici che ha coinvolto oltre mille aziende e 400 milioni di prodotti. Grazie al progetto Impatto Zero® sono state create foreste in Italia e in 5 paesi del Sud del mondo. Dal 2013 e fino al dicembre 2015 è stato direttore editoriale di tutti i progetti digitali di Expo Milano 2015 e in particolare di ExpoNet, il magazine ufficiale di Expo Milano 2015. Dal 2015 è direttore generale di LifeGate Energy. Attualmente è consigliere d’amministrazione di LifeGate spa, LifeGate Way e LifeGate Energy People. Appassionato di innovazione e nuove tecnologie, è stato consigliere d’amministrazione in enti di ricerca come ENEA (Ente per le Nuove tecnologie, l’Energia e l’Ambiente, 3.500 persone), CESI Ricerche (400 persone) ed ERSE (Ente di Ricerca su Sistema Elettrico e rinnovabili, 350 persone). È stato membro del comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit creato dalla Commissione Europea. Tra i riconoscimenti significativi: il premio svizzero-americano NETS (New Entrepreneurs for Technology and Science, oggi “Venture Leaders”), la nomina ad Ambasciatore NETS per il coaching di start-up ad alto contenuto tecnologico, il premio Rotary alla professionalità, l’onorificenza “Paul Harris Fellow”.

 

Chiara D'Addetta

Chiara D'Addetta, CFA - Head of Financial Advisors Networks, Retail Distribution - Natixis Investment Managers

Nel 2010 inizia la propria carriera nel settore degli investimenti presso Amundi SGR. Nel 2011 entra a far parte del Gruppo Natixis in qualità di sales manager con l’obiettivo di sviluppare la clientela retail italiana, in particolare le reti di consulenza finanziaria e il Private Banking.Laureata in Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari presso l’Università Bocconi, ha conseguito alcune esperienze di studio negli Stati Uniti e di lavoro presso la Camera di Commercio Italiana a Sydney. Nel 2017 ha conseguito il titolo di Chartered Financial Analyst (CFA) e nel 2020 quello di Licensed Master Practitioner in PNL.

 

Alessandro FellettiAlessandro Felletti, Business Relation Manager & CEO - MoneyMate Italia

Informatico ed esperto di infrastrutture Internet e Cloud Computing. Oltre 25 anni di esperienza nel mondo IT di cui 15 anni nel Fintech. Oggi è uno dei titolari di MoneyMate Italia.

 

con la partecipazione di